Ma prima voglio spiegarti che cos’è una giostrina montessoriana e perchè è così importante per lo sviluppo del bambino!
Le giostrine sono 4 e si costruiscono con materiali poveri come cartoncino, legno, fili di cotone. Nascono da attenti studi sui neonati compiuti da collaboratori di Maria Montessori.
Le giostrine sono fatte per essere guardate e osservate dal neonato, infatti sono giostrine visuali che accompagnano la crescente competenza visiva del piccolo che cambia nel tempo. La vista è l’unico senso non ancora del tutto sviluppato alla nascita.
La prima giostrina si propone dalla nascita in poi, la seconda dopo circa un mese e così via, fino ad arrivare ai 4/5 mesi di vita, quando il bambino generalmente perde curiosità nell’ osservare solamente, ma ha voglia di toccare, maneggiare, prendere, afferrare.
Ricorda che attenersi alle caratteristiche dei materiali originali è importante e fondamentale perchè la proposta sia adeguata per il bambino e abbia senso.
So quanto sia difficile trovare tutto l’occorrente come le bacchette di legno della lunghezza corretta, i cartoncini dei colori giusti: spesso la ricerca è così estenuante che si rinuncia al progetto.
E sono qui per invitarti a non mollare l’idea di costruire personalmente la giostrina per il tuo bambino solo perchè hai difficoltà a trovare tutto l’occorrente!