E’ la quarta giostrina che si propone al neonato intorno ai 4/5 mesi di vita.
Questa giostrina è probabilmente l’ultima che proporrai al bambino o alla bambina, prima che in lui o in lei, sia forte l’interesse di iniziare a prendere in mano gli oggetti, dopo di questa sarà necessario proporre giostrine che il bambino possa anche afferrare.
Si propone dopo un intervallo temporale di circa due settimane/ un mese dalla precedente (la giostrina Gobbi clicca qui per approfondire) quando il bambino non ti sembrerà più coinvolto dalla precedente potrai passare ad una nuova proposta.
Accomoda il bambino su un caldo tappeto a terra e posiziona la giostrina (fissandola ad una mensola o al soffitto) vicina al suo viso. Prova ad appenderla ad un’altezza più bassa delle altre, in modo che le figure possano essere mosse anche dallo spostamento d’aria provocato dal bambino quando muove le mani.
Oltre ai materiali che dovrai reperire (non sai dove trovarli? Dai un’occhiata qui perchè ho pensato anche a questo) ti consiglio di scaricare il cartamodello e stamparlo in un foglio A4. Poi ritaglia le forme e usale come cartamodello ricalcandole sul cartoncino. Quando avrai tagliato tutte le forme, segui le istruzioni di assemblaggio per comporre la giostrina.
Non sai dove trovare i materiali ? Non c’è problema!
Ho pensato anche a questo creando un kit per ogni giostrina, in modo che tu possa avere a portata di mano in breve tempo solo ciò che ti serve realmente e consentendoti anche di non sprecare materiale e di risparmiare, considera che di solito viene venduto solo all’ingrosso.
Scopri di più sui kit per costruire le giostrine, cliccando qui.
Per gli step 2, 3 e 4 ti consiglio di scaricare il cartamodello e le istruzioni di assemblaggio che ho creato per te, cliccando qui.
Ti consiglio di usare una gruccia per aiutarti nel momento dell’assemblaggio e poi fissare la giostrina con un filo su un supporto sporgente almeno 25 cm dal muro, per esempio un supporto di una mensola.
Non tentare delle soluzioni provvisorie in cui la giostrina non è ben fissata perchè se dovesse cadere potrebbe arrecare danni al bambino, nonostante la struttura sia molto leggera.
Fammi sapere come procede la costruzione e se hai bisogno di aiuto scrivimi una mail a info@mio-mio.it , sarò felice di aiutarti!