E’ la terza giostrina che si propone al neonato intorno ai 3/4 mesi di vita.
Questa giostrina è stata creata da Gianna Gobbi, una collaboratrice di Maria Montessori che lavorava con i bambini piccoli.
Si propone dopo un intervallo temporale di circa due settimane/ un mese dalla precedente. Considera sempre l’interesse del bambino e basati su questo: quando non ti sembrerà più coinvolto dalla precedente (la giostrina ottaedri clicca qui per approfondire) potrai passare a questa nuova proposta.
Considera che verso i 3/4 mesi il bambino con nuove competenze acquisite, è in grado di distinguere le sfumature di colore e la profondità, per questo potrà fissare a lungo la giostrina sia immobile, sia se lo farai dondolare leggermente, per esempio soffiando vicino agli elementi appesi.
Accomoda il bambino su un caldo tappeto a terra e posiziona la giostrina (fissandola ad una mensola o al soffitto) vicina al suo viso ma abbastanza lontana in modo che non possa toccarla.
Oltre ai materiali che dovrai reperire (non sai dove trovarli? Dai un’occhiata qui perchè ho pensato anche a questo) ti consiglio di scaricare il cartamodello e le istruzioni di assemblaggio che ho creato per te. Clicca qui .
Le misure possono variare, ma le proporzioni sono importanti, io ti consiglio di rispettare queste misure perchè le trovo adatte.
Ho pensato anche a questo creando un kit per ogni giostrina, in modo che tu possa avere a portata di mano in breve tempo solo ciò che ti serve realmente e consentendoti anche di non sprecare materiale e di risparmiare, considera che di solito viene venduto solo all’ingrosso.
Scopri di più sui kit per costruire le giostrine, cliccando qui.
Ti consiglio di usare una gruccia per aiutarti nel momento dell’assemblaggio e poi fissare la giostrina con un filo su un supporto sporgente almeno 25 cm dal muro, per esempio un supporto di mensola.
Non tentare delle soluzioni provvisorie in cui la giostrina non è ben fissata perchè se dovesse cadere potrebbe arrecare danni al bambino, nonostante la struttura sia molto leggera.
Fammi sapere come procede la costruzione e se hai bisogno di aiuto scrivimi una mail a info@mio-mio.it , sarò felice di aiutarti!