Room Revolution è un servizio per le famiglie che risponde al bisogno di riorganizzare l’ambiente della cameretta, facendo un’attenta selezione dei materiali e giochi.
… la stanza che diventerà la cameretta, ora è un deposito di oggetti da sgomberare e smaltire?
…hai già un bambino o più di uno e l’ambiente va riorganizzato usando i materiali che hai a disposizione, ma considerando le esigenze del nuovo coinquilino: il bebè in arrivo
…amici e parenti ti hanno letteralmente riempito la casa di materiali per il bebè, ma non sai cosa ti potrà servire e hai bisogno di un parere esperto
…ti stai rendendo conto che la cameretta è troppo caotica e poco funzionale per il tuo bambino?
…hai capito che è il momento di rivedere l’organizzazione della cameretta e capire cosa serve davvero oggi al tuo bambino?
…devi riorganizzare la cameretta perchè è in arrivo un altro bambino e ti stai chiedendo come potranno convivere al meglio nello spazio a vostra disposizione?
…vuoi organizzare un ambiente adeguato per permettere al tuo bambino di giocare in autonomia con pochi giochi e materiali ben selezionati che siano adatti al suo livello di sviluppo?
…vorresti un aiuto per capire cosa serve davvero al bambino e una mano per sgomberare dal superfluo?
…hai notato che il tuo bambino ha troppi stimoli ma non sai cosa cambiare nelle proposte che gli fai?
…hai poco tempo e hai bisogno di ottimizzare risorse ed energie per apportare delle modifiche sensate all’ambiente in cui sta crescendo il bambino?
…hai affrontato un trasloco e cambiato casa e hai bisogno di un aiuto per riorganizzare i mobili e i giochi?
Se ti sei posta almeno una di queste domande, allora sei nel posto giusto perchè io sono qui per supportarti, accompagnarti e lavorare a 4 mani insieme a te nel riorganizzare e sgomberare la cameretta!
ROOM REVOLUTION è un servizio per le famiglie che risponde al bisogno di riorganizzare l’ambiente della cameretta, facendo un’attenta selezione dei materiali e giochi e la buona notizia è che lo facciamo insieme!
Per prima cosa farò un sopralluogo -in presenza per Bologna e provincia- virtuale per il resto di Italia. Durante questi momenti osserverò il vostro ambiente, come lo utilizzate, come il tuo bambino i tuoi bambini se lo vivono e ascolterò i tuoi dubbi e perplessità.
La mia osservazione sarà preziosa per iniziare a riflettere insieme, poichè porterà a te e alla tua famiglia un punto di vista nuovo, esterno rispetto alle vostre dinamiche e a ciò che vivete nel quotidiano.
Rifletteremo insieme sulle priorità da cui iniziare a lavorare, selezionando così gli aspetti più importanti e programmando il lavoro successivo.
Mi prenderò una settimana di tempo per elaborare una dispensa con le mie idee che ti presenterò al nostro secondo incontro durante il quale, inizieremo a selezionare e riordinare i materiali presenti.
Ci incontreremo una seconda volta per terminare il lavoro iniziato e riorganizzare la cameretta e il resto della casa, se necessario.
Un supporto di un’ esperta pedagogista, room designer e…mamma! Accompagnerò te e la tua famiglia nel vostro percorso di selezione di giochi, riordino e riorganizzazione della cameretta.
Per Bologna e provincia il servizio può essere svolto in presenza, per il resto del territorio nazionale solo on line, in videochiamata.
Cosa devi fare tu?
A te chiedo di essere disponibile a conoscerci, in modo che io possa ascoltare la tua richiesta e capire come potrò supportarti.
Quando avrai confermato il preventivo, ti invierò un questionario da compilare per “raccogliere informazioni” utili al confronto che avremo durante il nostro primo appuntamento.
Cosa comprende questo servizio?
Che cos’è
E’ un momento dedicato al fare la vostra conoscenza.
Durante il sopralluogo, osserverò la vostra casa e in particolare la cameretta, come la utilizzate, come il tuo bambino o i tuoi bambini se la vivono e ascolterò i tuoi dubbi e perplessità.
La mia osservazione ci consentirà di iniziare a riflettere insieme, poichè porterà a te e alla tua famiglia un punto di vista nuovo, esterno rispetto alle vostre dinamiche e a ciò che vivete nel quotidiano.
Definiremo insieme sulle priorità da cui iniziare a lavorare, selezionando così gli aspetti più importanti e programmando il lavoro successivo.
Caratteristiche
Il sopralluogo e l’osservazione avverrà secondo un approccio rispettoso e non giudicante, con il solo obiettivo di raccogliere elementi utili alla riflessione.
Che cos’è
E’ un documento nel quale sono contenute le proposte per riorganizzare lo spazio.
Nelle prime pagine, dopo una breve introduzione, è inserito un assaggio dello stile complessivo proposto.
Nelle pagine successive è inserito uno schizzo con la proposta di disposizione degli arredi e dei materiali e poi i dettagli per ogni richiesta specifica e ulteriori informazioni distinte in: richiesta/e; proposta/e; “dove trovarlo”.
Nelle ultime pagine è inserita una semplice tabella che riepiloga i consigli per gli acquisti e il preventivo finale.
Per ogni arredo, materiale e oggetto proposto nella progettazione sono presenti le voci: azienda; nome e codice articolo; prezzo; misure; link al sito web; note.
Caratteristiche
La dispensa è un file in formato pdf. E’ visibile da qualsiasi dispositivo che abbia un programma per la visualizzazione dei file pdf, non è un formato modificabile.
Ha una lunghezza compresa tra le 6 e le 12 pagine.
Contiene dei link cliccabili, e se aperto con connessione internet funzionante, conduce al sito web di riferimento.
Che cos’è
E’ un tempo di lavoro pratico che si avvia con la lettura e condivisione della dispensa in cui sono inserite le priorità identificate insieme, lavoriamo a 4 mani.
Per Bologna e provincia vengo a casa tua e iniziamo insieme a selezionare i giochi e poi a riordinare.
Per il resto del territorio nazionale, ti guiderò passo a passo in videochiamata, come se fossi lì con te.
Caratteristiche
Il punto di forza delle sessioni di lavoro insieme è che non ti sentirai più sola nell’affrontare la noiosa pratica del riordino e inoltre potrai confrontarti con un’esperta ogni volta che sarai indecisa su cosa conservare oppure no per il tuo bambino. I suggerimenti che ti darò si baseranno sulle mie competenze e sulle osservazioni che farò e su ciò che mi racconterai del tuo bambino e di come gioca ed usa l’ambiente.
Io leggo personalmente tutte le email e le richieste di informazioni e ti rispondo entro 3 giorni lavorativi.