• Home
  • Formazione per educatrici ed insegnanti

Formazione per educatrici e insegnanti

Revisione e organizzazione degli spazi di lavoro


deale per te se sei un’ educatrice di nido per la fascia di età 0-3 anni o insegnante della scuola dell’infanzia per la fascia di età 3-6 anni.


Lo spazio parla e la sua organizzazione trasmette dei messaggi a tutte le persone che lo abitano. La scommessa più grande e complessa è rispondere alla domanda: “Cosa vogliamo comunicare attraverso l’organizzazione dell’ambiente al nido e a scuola ?”

Accompagnare da vicino gli educatori e le educatrici è il mio lavoro ormai da oltre dieci anni e da un paio di anni, mi occupo nello specifico nell’organizzazione di angoli e spazi funzionali allo sviluppo dell’autonomia dei bambini e delle bambine, guidando gli adulti nell’organizzazione pratica degli ambienti, nella scelta dei materiali e nella loro presentazione.

Posso aiutare anche te e il tuo gruppo di lavoro
con un percorso teorico e pratico

Con questo percorso di formazione otterrai:


  • una modalità di lavoro più semplice, con meno stress potrai organizzare i giochi e riordinare con più facilità

  • meno conflittualità nel gruppo di lavoro e con i responsabili, poiché sarà chiaro il metodo di lavoro da usare nel futuro

  • nuove conoscenze da trasmettere alle famiglie, ottenendo una maggiore stima da parte loro e favorendo un aumento delle iscrizioni nel nido in cui lavori

  • confronto costante con la docente per la durata del percorso formativo ed anche in seguito, in occasione di incontri di aggiornamento reciproco

  • scambi con altri gruppi di lavoro che stanno affrontando percorsi simili per potersi confrontare tra pari. 

1

Nel 1°
incontro


  • presentazione del percorso

  • aspetti teorici

  • sopralluogo (virtuale o dal vivo)

2

Nel 2°
incontro


  • visione foto specifiche

  • definizione degli obiettivi specifici

3

Nel 3°
incontro


  • confronto definendo i vincoli

  • definizione insieme proposte di possibili miglioramenti per i primi ambienti trattati

4

Nel 4°
incontro


  • confronto e verifica dell’andamento

  • ridefinizione di altre proposte di possibili miglioramenti

5

Nel 5°
incontro


  • conclusioni

  • definizione di un elenco di materiali da reperire

  • definizione di altre proposte di possibili miglioramenti per il futuro


prenota una call conoscitiva

15 minuti, on line

DOMANDE FREQUENTI

faq
Come si svolgono gli incontri online?

All’inizio di ogni incontro, la docente propone un breve riepilogo della lezione precedente per:

  • centrarsi e concentrarsi sulla tematica del percorso di formazione
  • prendere le distanze dal resto non inerente al percorso formativo
  • accogliere eventuali educatori/educatrici o insegnanti assenti in precedenza, in modo che possano inserirsi piacevolmente nel percorso

Inoltre è previsto un tempo per ascoltare eventuali domande dei partecipanti, in modo da iniziare la nuova lezione dai dubbi e le domande dei partecipanti

Quanto dura il percorso?

Il percorso è composto indicativamente da 5 incontri, ma è possibile personalizzarlo e decidere insieme la durata e il livello di approfondimento delle tematiche.

Ci sono dei materiali inclusi nel percorso?

Al termine del percorso riceverai una dispensa riepilogativa degli argomenti trattati con un manuale pratico che contiene:

  • elenco di angoli/ambienti critici da migliorare proposti dal gruppo
  • gli obiettivi di lavoro
  • i vincoli del nido
  • le idee e possibilità di miglioramento condivise specifiche per il nido con foto ispirazionali di altri servizi educativi e indicazioni teoriche
  • un elenco di materiali da reperire e manutenzioni da fare, se necessari
  • il prima e dopo di cambiamenti già attuati
Cosa troverò nella dispensa?

La dispensa sarà sempre a tua disposizione, la aggiornerò in massimo 48 ore al termine di ogni incontro e te la invierò nuovamente, in modo che tu possa:

  • goderti al massimo il nostro momento di confronto senza dover prendere appunti
  • avere materiale a disposizione per eventuali altri confronti con i colleghi e i responsabili
  • consultarla tra un incontro e l’altro e avere una guida per i cambiamenti da attuare attraverso la visione delle foto di altri servizi educativi -in modo da poter prendere spunto e ispirazione- ed essere guidata nella consapevolezza del perché sono necessari i cambiamenti attraverso le indicazioni teoriche.

Una volta che si concluderà il percorso, la dispensa sarà per sempre a tua disposizione e potrai continuare a consultarla ogni volta che ne avrai bisogno.

Cosa non è incluso nel percorso di formazione?

Non è incluso:

  • l’invio di link per l’acquisto on line di materiali che potrebbero servirti per arredare il nido o la scuola
  • il supporto post percorso didattico (e’ possibile attivarlo su richiesta)
  • il supporto psico-pedagogico su tematiche differenti da quelle che riguardano il percorso di formazione
E’ possibile personalizzare il percorso?

Certo. Ogni percorso è costruito ad hoc e concorderemo insieme a quali attività pratiche dare la priorità. Alcuni esempi:

  • decluttering dei materiali,
  • riordino dei giochi,
  • simulazioni di presentazione dei materiali
  • allestimento delle sezioni e delle classi
Qual è il costo del percorso?

Il costo è personalizzato e viene elaborato su richiesta, in base alle specifiche esigenze. Contattami per una call conoscitiva e per ricevere un preventivo gratuito.

Contattami


    Ho letto e accetto Termini e condizioni

    Io leggo personalmente tutte le email e le richieste di informazioni e ti rispondo entro 3 giorni lavorativi.