Spesso quando sta per nascere un bambino o quando allestiamo la sua cameretta abbiamo voglia di decorarla per renderla colorata e allegra. Se anche tu ami il fai da te e hai voglia di personalizzare la cameretta del tuo bambino, segui il baby tutorial e non ne rimarrai deluso.
Ci sono alcune semplici cose da tenere in considerazione perchè l’ambiente sia accogliente e non caotico, alla fine dell’articolo potrai leggere i miei 3 consigli per progettare una decorazione adatta e rispettosa per il piccolo.
Per una parete alta 3 metri e larga 4 metri:
1) In un foglio bianco disegna la parete e lo schizzo della decorazione che vuoi realizzare. Mantieni le proporzioni per vedere l’impatto che avrà la decorazione sulla parete. Colora con le matite lo schizzo. Nel mio caso le righe sono larghe 20 cm.
2) Misura la larghezza della parete ad altezza pavimento e parti dal centro della parete posizionando la prima riga esattamente a metà, quindi misurerai dal centro della stanza 10 cm verso destra e 10 cm verso sinistra e la prima riga sarà fatta.
3) Procedi verso destra e poi verso sinistra e disegna una tacca sopra al battiscopa ogni 20 cm
4) Fai la stessa misura anche a metà dell’altezza del soffitto, in modo da avere un’altra tacca di riferimento, sarà utile per attaccare il nastro carta.
6) Posiziona con molta precisione il nastro carta sulle due tacche che avrai disegnato a matita per ogni misura che hai fatto. Se decidi che posizionerai ogni pezzo del nastro carta all’esterno della tacca continua così per tutte le tacche.
7) Controlla l’adesione del nastro carta passando con la tua mano su tutte le strisce di carta che hai attaccato, in particolare presta attenzione particolare alle parti vicino al pavimento e vicino al soffitto perchè di solito tendono a staccarsi.
8) Con il tuo schizzo sotto mano, scrivi in maniera lieve e a matita sulla parete l’iniziale del colore che andrai a posizionare in ogni striscia, per evitare di confonderti durante l’applicazione
9) Spolvera la parete con uno straccio in stoffa asciutto per rimuovere la polvere.
10) Dopo aver agitato bene il contenuto, apri il barattolo del primo colore con cui vuoi decorare la parete, nel mio caso il Miami Milk di Fleur Paint. Prepara un contenitore in cui sgocciolare il rullo e un rullo largo 15 cm.
11) Rovescia il primo colore che utilizzerai nel contenitore e poi fai scorrere il rullo nella vernice in modo da non caricarlo troppo di colore. Poi passalo sulla griglia per rimuovere gli eccessi.
12) Quando hai ultimato le righe del primo colore, fai nuovamente una verifica che tutte le parti siano correttamente colorate, poi procedi al lavaggio del rullo e del contenitore.
13) Ripeti la stessa procedura con il secondo colore, nel mio caso è Banana Cream di Fleur Paint.
14) Una volta terminata la pittura di tutte le righe, attendi almeno un paio di ore e poi rimuovi il nastro di carta tenendolo con entrambe le mani, evitando una pressione troppo forte e l’effetto strappo che potrebbe staccare anche l’intonaco o la vernice di base.
I colori Fleur Paint Chalky Look sono pronti per essere distribuiti sulle tue pareti di casa, oltre che su altri materiali come legno, metallo, vetro, stoffa, gomma, ecc e non vanno diluiti.
Gli accessori per la decorazione che ho utilizzato puoi trovarli sul sito www.to-do.it
1) scegli uno o due colori da abbinare.
2) scegli dei colori molto tenui, i pastelli vanno bene.
3) scegli dei motivi semplici e ripetibili per esempio righe larghe, pois o stelle.
Scaricala gratuitamente cliccando qui e segui tutti i miei consigli per iniziare a decorare la cameretta!
Sei pronto a cominciare?